Anche il clima incide pesantemente sulle condizioni delle piante ad alto fusto e degli alberi. La corretta potatura degli alberi e degli arbusti, anche con tecniche di tree climbing, di trasformare le alberature in una ricchezza per tutti e non un problema.
La potatura degli alberi è un’operazione molto complessa e svolge un ruolo fondamentale nella corretta gestione degli alberi, delle pianto ad alto fusto e nella sicurezza delle aree verdi. La potatura degli alberi è definibile come un’arte, che necessita l’osservazione e lo studio dell’albero in tutte le sue particolarità: altezza, radicamento, radici, posizione.
Sono troppi poi i “giardinieri della domenica” che si improvvisano potatori causando danni per migliaia di euro su alberi di pregio e peggiorando sempre di più il settore del giardinaggio e dell’arboricoltura, nonchè spesso mettendo anche a repentaglio la sicurezza.
Troppe volte vediamo alberi drasticamente potati, cambiati nei loro connotati, seguendo la logica perversa della “messa in sicurezza”. In realtà, quando si sente questo termine applicato agli alberi c’è da preoccuparsi; si mette in sicurezza una casa, un palazzo o un ponte che sono cose statiche create con materiale inerte. Per gli alberi, che sono esseri viventi, bisognerebbe avere un approccio molto meno drastico e più di rispetto, smettendola di vederli sempre come oggetti di arredo urbano. Gli alberi, lo ricordiamo ancora una volta, sono dei formidabili alleati nella lotta all’inquinamento, sono produttori di ossigeno e sono fissatori della CO2.
Per evitare questi errori è necessario rivolgersi a professionisti del settore capaci di trovare la soluzione corretta per il caso specifico. Vertical Green, opera da oltre 10 anni e si è guadagnata sul campo una reputazione di grande rilievo permettendo di diventare una delle aziiende di riferimento a Genova, in Liguria e in Italia.